Ovetti Kinder: altri prodotti Ferrero richiamati in Italia | Altroconsumo

2023-01-05 16:22:56 By : Mr. flyingtiger king

Asciugatrice, come risparmiare in bolletta

Elettrodomestici: come allungarne la vita

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Cinque falsi miti sugli elettrodomestici

Quello che non devi mettere nel microonde

Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto

Come scegliere il gasatore per l'acqua

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può

Come scegliere il miglior materasso in memory foam

Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci

Come pulire legno e marmo

10 cose da sapere sul bucato dei bimbi

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Ammorbidenti: il test con i consumatori

In viaggio con i bambini: tutti i consigli

I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura

Come scegliere i Seggiolini auto

Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta

Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia

Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze

Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe

Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini

Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione

Comprare casa: come evitare brutte soprese

Come fare una cuccia con le cassette

Come pulire casa quando ci sono degli animali

Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio

Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito

Cambiare mutuo: ecco come fare

Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento

Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti

Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)

Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo

Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile

Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni

Superbonus, proroga al 31 dicembre per avere il 110%. Da gennaio scende al 90%

Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione

Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti

Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati

Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?

Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta

9 consigli per sopravvivere allo smartworking

Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse

Google Maps: 6 cose che forse non sai

Come fare la manutenzione dei pneumatici

Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada

Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude

Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene

Cure in eccesso: un rischio per la salute

Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare

Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare

Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti

Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare

Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili

Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio

Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli

Come scegliere la mascherina lavabile

Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta

Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse

In vacanza con gli amici a 4 zampe

Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?

Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust

Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?

Ciao, fai il login per un'esperienza personalizzata

Asciugatrice, come risparmiare in bolletta

Elettrodomestici: come allungarne la vita

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Cinque falsi miti sugli elettrodomestici

Quello che non devi mettere nel microonde

Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto

Come scegliere il gasatore per l'acqua

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può

Come scegliere il miglior materasso in memory foam

Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci

Come pulire legno e marmo

10 cose da sapere sul bucato dei bimbi

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Ammorbidenti: il test con i consumatori

In viaggio con i bambini: tutti i consigli

I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura

Come scegliere i Seggiolini auto

Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta

Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia

Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze

Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe

Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini

Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione

Comprare casa: come evitare brutte soprese

Come pulire casa quando ci sono degli animali

Come fare una cuccia con le cassette

Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio

Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito

Cambiare mutuo: ecco come fare

Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento

Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti

Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)

Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo

Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile

Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni

Superbonus, proroga al 31 dicembre per avere il 110%. Da gennaio scende al 90%

Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione

Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti

Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati

Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?

Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta

Firmare documenti senza stamparli si può, ecco come

9 consigli per sopravvivere allo smartworking

Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse

Google Maps: 6 cose che forse non sai

Come fare la manutenzione dei pneumatici

Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada

Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude

Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene

Cure in eccesso: un rischio per la salute

Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare

Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare

Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti

Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare

Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili

Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio

Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli

Come scegliere la mascherina lavabile

Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta

Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse

In vacanza con gli amici a 4 zampe

Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?

Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust

Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?

Si allarga il numero di prodotti Ferrero richiamati in Italia. Dopo i Kinder Schoko-Bons, i Kinder Sorpresa T6 “Pulcini” e due tipi di Kinder Sorpresa Maxi, ora è la volta dei Kinder Maxi Mix da 133g (con peluche) e di alcuni tipi di ovetto destinati al mercato austriaco ma venduti anche a Bolzano. Tutti lotti prodotti in Belgio, nello stabilimento di Arlon (ora chiuso dalle autorità) e responsabili probabilmente dei 187 casi di salmonella segnalati dalle autorità europee. I Nas indagano su un possibile caso anche in Italia.  Ecco come riconoscere i lotti interessati.

Possibile presenza di salmonella. Questo il motivo del richiamo volontario che Ferrero (in accordo con le autorità sanitarie europee e italiane) sta mettendo in atto in queste ore. Un richiamo che, in Italia, dopo aver interessato dapprima solo gli ovetti Kinder Schoko-Bons da 46g e da 125g, e in seguito anche i Kinder Sorpresa T6 “Pulcini” e i Kinder Sorpresa Maxi 100g “Puffi” e “Miraculous”, ora si allarga (per tutto il territorio nazionale) ai Kinder Maxi Mix (confezione da 133g con peluche) e ad altri prodotti destinati principalmente al mercato austriaco, ma venduti anche nella Provincia Autonoma di Bolzano.

Tutti gli ovetti coinvolti sono stati prodotti negli stabilimenti di Arlon in Belgio, stabilimenti che riforniscono gran parte dell'Europa del Nord ma, per alcuni prodotti specifici, anche il nostro Paese. Il tutto era partito nelle scorse settimane in Irlanda, Regno Unito, Francia e Belgio, dove erano stati ritirati gli ovetti Kinder Surprise (Sorpresa) da 20g in confezione da 3 (da noi non richiamati) e i Kinder Mini Eggs, tutti provenienti dagli stabilimenti di Arlon, ora chiuso dalle autorità belghe. 

Ferrero ha deciso quindi di predisporre, in accordo con le autorità sanitarie nazionali, un richiamo precauzionale dei seguenti prodotti:

La Ferrero ha reso note le modalità per capire se un prodotto proviene dallo stabilimento di Arlon in Belgio, e se quindi è interessato al richiamo, attraverso la lettura del numero di lotto. I lotti che arrivano dallo stabilimento belga terminano infatti con RZ, LZ, R03, L03.

A questi prodotti, venduti in tutta Italia, si aggiungono ora quelli richiamati da Ferrero destinati al mercato austriaco ma venduti anche nella Provincia autonoma di Bolzano. Questi i prodotti interessati:

Al momento invece non c'è alcun richiamo ufficiale nel nostro Paese per gli altri prodotti Kinder dedicati alla Pasqua: in particolar modo, Ferrero specifica che le uova di Pasqua Kinder GranSorpresa sul mercato italiano sono state prodotte nello stabilimento di Alba in provincia di Cuneo e quindi non sarebbero interessate al richiamo volontario.  

Come abbiamo detto, i prodotti coinvolti nei richiami in mezza Europa sono stati prodotti in Belgio e sembrerebbero collegati a un focolaio di salmonella sul quale le autorità per la sicurezza alimentare europee stanno ancora indagando. Si tratta al momento di 187 casi distribuiti in Francia, Spagna, Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Irlanda, Norvegia, Svezia, Regno Unito e ora Aistria e Danimarca, tutti paesi che ricevono appunto i lotti prodotti nello stabilimento di Arlon al quale, a seguito di controlli ufficiali, l'autorità per la sicurezza alimentare in Belgio ha ora ritirato l'autorizzazione alla produzione.

Anche in Italia è stato registrato un ricovero per salmonellosi di un ragazzo di dodici anni che aveva consumato un ovetto Kinder. Le autorità stanno indagando per confermare che l'origine della tossinfezione sia proprio il cioccolato consumato e nel caso verificare se l'origine è la stessa degli altri prodotti richiamati e ritirati nel resto d'Europa. Questo potrebbe voler dire che ad essere coinvolti non sarebbero solo i prodotti usciti dalla fabbrica belga.

L'azienda invita chiunque abbia acquistato e non ancora consumato i prodotti interessati dal richiamo a non consumarlo, a conservarlo e quindi a contattare il servizio clienti al numero verde 800-909690.  

I consumatori che hanno acquistato i vari ovetti Kinder oggetto di richiamo su Amazon Italia stanno ricevendo una comunicazione via email con l'invito a non consumare precauzionalmente il prodotto acquistato e a contattare il venditore per ulteriore informazioni (per chi ha acquistato sul marketplace) o per informare dell'avvenuto rimborso dei prodotti acquistati da parte della stessa Amazon.  

Per salmonella si intende un batterio in grado di provocare infezioni all’apparato digerente. Il consumo di alimenti contenenti salmonella può provocare malessere, dissenteria, vomito e febbre. Questi sintomi possono presentarsi in forma più acuta nei bambini, in anziani e in persone con sistema immunitario debole.

Chiamaci Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00

Il nostro ruolo nel mercato

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi